top of page

Osteopatia e Adulti
Il soggetto che di solito si reca di più dall'osteopata compreso in una fascia tra i 18 e i 65 anni e le affezioni per cui si presentano di solito sono lombalgia, cervicalgia o comunque dolori articolari ( spalla, gomito, piede, anca, ginocchia). Hanno però una grande importanza anche tutte quelle problematiche funzionali a carico del sistema viscerale (reflusso, dolori mestruali, difficoltà nello scaricarsi, difficoltà a digerire) oppure a carico della componente cranica (sinusiti, otiti, mal di testa (emicrania o cefalee), problematiche masticatorie, irradiazioni agli arti superiori o inferiori (sciatica o brachialgia non di competenza del neurochirurgo), vertigini o sbandamenti (non di competenza dell' otorino).
bottom of page